Treedom: piantare un albero per rendere il pianeta non solo più verde, ma anche più giusto
La deforestazione è un problema sempre più attuale e concreto. Le aree colpite da questo grave problema ambientale aumentano sempre di più e bisogna agire per contrastarne la diffusione incontrollata. Come possiamo contribuire? Scopriamo insieme il progetto Treedom.
Secondo il United Nations Environment Programme (UNEP) le soluzioni naturali sono una delle nostre migliori risorse: sostengono la biodiversità, riuscendo allo stesso tempo a portare benefici alle persone. Per questo abbiamo scelto Treedom per piantare l’albero giusto, nel posto giusto, e per il giusto scopo.
Scopriamo nel dettaglio in cosa consiste Treedom.
La deforestazione
La deforestazione è uno dei problemi più gravi che minaccia l’ambiente e gli ecosistemi naturali. Oltre ai rischi ambientali, il disboscamento ha effetti anche sulla salute di animali e persone.
Le conseguenze di questo grave problema possono condurre alla perdita di suolo fertile e di biodiversità.
Inoltre, gli incendi diventano più frequenti e contribuiscono al processo di desertificazione.
La perdita di biodiversità
Oggi sulla Terra si contano 1,74 milioni di specie animali, vegetali, fungine e microrganismi, senza contare tutte quelle che ancora non sono state scoperte. Oltre al valore intrinseco di questa incredibile ricchezza, la biodiversità ha anche un’importanza estremamente pragmatica. Almeno il 40% dell’economia mondiale deriva dalle risorse biologiche (materie prime, risorse energetiche, colture, animali, ecc). Inoltre, maggiore è la biodiversità, maggiore sarà la possibilità di nuove scoperte mediche, nuovi sviluppi economici e nuovi modi di rispondere al cambiamento climatico. Se piantati nel modo giusto, gli alberi possono essere alleati potenti della biodiversità. Treedom pianta alberi in sistemi
agroforestali, integrandoli cioè a colture annuali già esistenti (come mais, fagioli, grano, ecc). Un metodo antico che imita ciò che accade spontaneamente in natura, con risultati sorprendenti:
la sinergia positiva che si crea fra gli alberi e le colture favorisce la produttività dei terreni, a beneficio delle comunità locali; allo stesso tempo, gli alberi offrono rifugio e nutrimento ad insetti e animali.
Ti interessano il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità?
Compila il form ed entra a far parte della community!
Cos’è Treedom?
Treedom è un progetto nato per contrastare gli effetti della deforestazione incontrollata. Tramite il loro sito finanziano direttamente le azioni agroforestali in diversi territori del mondo, con l’obiettivo di realizzare ecosistemi sostenibili e permettere ai contadini di piantare nuovi alberi.
Treedom pone particolare attenzione alla zona in cui verrà inserita la vostra pianta perchè dovrà rispettare gli equilibri naturali del luogo, preservandone flora e fauna selvatica.
Ad oggi sono stati piantati più di 3 milioni di alberi e più di 1 milione di persone hanno aderito al progetto.
Anche le comunità rurali dei diversi paesi interessati sono coinvolte nel progetto, tramite una formazione specifica per la coltivazione degli alberi e dei loro frutti.
Come funziona?
I Forestry Manager di Treedom selezionano la combinazione di specie adatta ad ogni zona di progetto: un mix di specie forestali e da frutto che deve permettere ai contadini di raccogliere i primi frutti entro pochi anni dalla piantumazione, ma nel rispetto dalle condizioni del suolo e del clima del territorio.
Si procede quindi alla costruzione del vivaio dove crescono le piantine, che dopo alcuni mesi sono pronte per essere piantate. Vengono quindi affidate a contadini locali che le pianteranno nella propria terra e se ne prenderanno cura nel tempo.
Una volta piantato nel terreno, ogni singolo albero viene fotografato e geolocalizzato per garantire la trasparenza e la tracciabilità di ogni progetto. I Forestry Manager ricevono i dati aggregati in mappe e controllano le foto una per una, per assicurarsi che le piantine stiano bene.
Crescendo, gli alberi portano benefici all’ambiente e alle persone che lo abitano. Si moltiplicano i momenti di raccolta e quindi le opportunità di reddito dei contadini. Si trasferiscono competenze e professionalità alle comunità locali. Viene migliorata la capacità di resilienza delle colture e degli ecosistemi agli eventi climatici estremi. Insomma, si contribuisce a rendere il pianeta non solo più verde, ma anche più giusto.
Come si può partecipare?
Aderire al progetto è molto semplice: vi basterà visitare il sito di Treedom, scegliere la specie che volete piantare, e decidere se volete regalare l’albero a qualcuno per condividere il vostro gesto per il Pianeta.
Una volta piantato un albero, avrete accesso al Diario dell’Albero: uno spazio virtuale dove potrete vedere una foto della piantina al momento della messa a terra e una mappa con la sua posizione precisa. Inizierete a ricevere foto, video e notizie che raccontano il progetto di cui il vostro albero fa parte. Scoprirete la storia e la cultura del paese in cui cresce, le sue caratteristiche botaniche e le leggende che ha ispirato. Una finestra sul mondo che avete contribuito a rendere più bello.
Le aziende che collaborano con Treedom
Numerose sono le aziende che sostengono Treedom e contribuiscono attivamente alla piantumazione di alberi nelle varie zone del mondo interessate dal progetto.
Da una collaborazione tra Treedom, Nova Coop, Coop Liguria e Coop Lombardia è nata la Foresta Coop. Tutti possono partecipare alla crescita della Foresta aderendo e partecipando alle iniziative promosse dalla Cooperativa. Inoltre, visitando questo link , potrai visitare la nostra Foresta virtuale, vedere dove stanno crescendo i nostri alberi e l’impatto positivo che stanno contribuendo a realizzare.