Rispettare l’ambiente durante le feste: come essere sostenibili
Durante le festività si sente spesso parlare di sprechi: che siano alimentari o di altra natura, è bene imparare a contrastarli. Vediamo come.
È possibile rispettare l’ambiente anche durante le feste? In questo periodo siamo tutti più spensierati e rilassati, ma non dobbiamo dimenticare alcuni comportamenti e accorgimenti per preservare la natura e i suoi ecosistemi.
Ecco alcuni consigli per essere sostenibili!
Non sparate i botti a Capodanno
Oltre ad essere pericolosi, i fuochi d’artificio spaventano moltissimo gli animali, sia quelli domestici sia quelli selvatici. I rumori causati dalla pirotecnica possono portare alla perdita dell’udito negli animali. Inoltre, anche i bagliori improvvisi possono causare danni.
Organizzate bene la spesa per le feste
Organizzate bene il menù prima di andare a fare la spesa per il cenone di Capodanno, in questo modo eviterete gli sprechi di cibo. Cercate di acquistare solo alimenti di stagione e di surgelare gli avanzi se non avete intenzione di mangiarli nei giorni immediatamente successivi. Se invece la spesa l’avete già fatta ed ormai è troppo tardi per regolare la quantità, potete decidere di donare il cibo in eccesso.
Anche la buccia è commestibile
Ricordatevi che tante parti del cibo che di solito scartiamo sono in realtà commestibili. Spesso le bucce e i semi vengono buttati: provate invece a riutilizzare, ad esempio, le bucce di patate per fare una tisana drenante o delle chips di patate al forno. Potete anche tostare i semi di zucca e mangiarli come stuzzichino.
No alla plastica monouso
Se non volete utilizzare i piatti di ceramica, al posto di optare per la plastica monouso, scegliete invece stoviglie e piatti compostabili, che possono essere gettati nell’organico, come questi della linea ViviVerde Coop.
Lavastoviglie solo a pieno carico
Al posto di lavare i piatti a mano, è meglio utilizzare la lavastoviglie e accenderla solamente a pieno carico, in questo modo si ridurrà lo spreco di acqua. Inoltre, non c’è bisogno di sciacquare i piatti sotto l’acqua corrente prima di metterli in lavastoviglie, se sono molto sporchi potete utilizzare i tovaglioli usati durante il pasto o delle spazzole da cucina per pulirli dagli avanzi.
Non utilizzate coriandoli e stelle filanti
Sapevate che coriandoli e stelle filanti impiegano tantissimo tempo a decomporsi? Meglio evitare di utilizzarli, soprattutto se ci si trova per strada o in un parco.
Attenzione allo smaltimento dei rifiuti
Prestate molta attenzione a smaltire i rifiuti nel modo corretto, seguendo le regole della raccolta differenziata del vostro comune.
Evitate lo shopping compulsivo
Durante le feste, spesso, ci lasciamo prendere dalla foga degli acquisti e finiamo per comprare abiti, accessori e scarpe che probabilmente utilizzeremo solo una volta. Se volete acquistare nuovi capi di abbigliamento per arricchire il vostro armadio per Capodanno potete rivolgervi a negozi vintage, evitando le industrie di fast fashion.
Usate i fogli di giornale per impacchettare
Non è sempre necessario acquistare carta regalo, coccarde o fiocchi plastificati per impreziosire un pacchetto regalo. Riciclate i fogli di giornale e decorate con filo di spago e pigne.
Decorazioni homemade
Realizzate le vostre decorazioni a casa, a partire dai materiali di riciclo: potete decorare il giardino e gli interni seguendo i nostri tutorial creativi!