Molto spesso capita che qualche cattivo odore invada la nostra casa, anche se la puliamo da cima a fondo. I cattivi odori possono provenire da ogni angolo: scarpiere, lettiere del gatto o frigoriferi. In queste situazioni, non sempre i profumi sintetici sono la soluzione migliore, non solo perché il loro effetto non è duraturo ma soprattutto perché sono dannosi per la salute. In questo articolo troverete dei metodi più green per contrastare i cattivi odori una volta per tutte!

Aceto di vino

L’aceto di vino è un prodotto che può essere utilizzato in un’infinità di modi, anche per contrastare i cattivi odori. Basterà diluire l’aceto nell’acqua e successivamente spruzzare il composto nella zona interessata. Lasciate agire per circa 20-30 minuti e poi risciacquate. Potete usare questo rimedio in qualsiasi luogo della vostra casa come nel frigorifero, nei cassetti o negli armadi. Vi consigliamo un ottimo prodotto della linea Coop, ipoallergenico e confezionato in plastica riciclata.

Succo di Limone

Il succo di limone è magico: non solo è molto efficace contro le macchie di sporco e grasso, ma rilascia anche un odore fresco, intenso e gradevole. Per esempio, potete utilizzarlo per pulire il microonde semplicemente tagliando qualche spicchio di limone e inserendoli per qualche minuto al suo interno.

Bicarbonato

Il bicarbonato di sodio è un altro fantastico rimedio contro i cattivi odori, utile anche per eliminare muffa e umidità. Un’ottima tecnica consiste nel posizionare dei piccoli sacchetti di cotone, riempiti di bicarbonato, in posti chiusi come cassetti, scarpiere o armadi. Per un bicarbonato di sodio purissimo multiuso cliccate qua.

Caffè

Il caffè è un utile rimedio naturale per neutralizzare gli odori. Non dovete fare altro che riempire alcune ciotole di caffè in polvere o in chicchi e posizionarle nelle stanze interessate.

Garofano, cannella e sale

Le spezie, oltre a essere un ottimo condimento per i piatti, sono un ingrediente super green anche per assorbire i cattivi odori e profumare la vostra casa. Mescolando i chiodi di garofano con della cannella in polvere e del sale grosso si otterrà un composto da utilizzare come profumatore naturale.

È il momento di dire addio ai cattivi odori che infestano la vostra casa con questi semplici e veloci rimedi naturali!