Olio esausto: come riciclarlo? Cosa si fa con l’olio dopo aver fritto? Dove si butta? Come si smaltisce?

Dove buttare l’olio esausto

L’olio esausto non è un rifiuto organico e, come tale, va smaltito portandolo presso centri di raccolta specifici, come le isole ecologiche. Se non lo si smaltisce nel modo corretto, l’olio esausto può generare non pochi problemi all’ambiente. Non diluendosi con l’acqua, esso inquina il suolo, le falde e il mare, rilasciando sostanze tossiche per l’ambiente e per l’uomo. Seguendo le procedure per il riciclo, l’olio esausto potrà essere utilizzato in svariati modi, dalla produzione di saponi a quella dei carburanti.

Oggi parleremo di come riciclarlo e utilizzarlo nella tua quotidianità!

RAFFREDDARE E FILTRARE

olio filtrato

In primo luogo, lo si deve lasciar raffreddare e successivamente filtrare, servendosi di un colino, in modo da eliminare eventuali residui di cibo. Successivamente, potrai inserirlo all’interno di un contenitore e congelarlo.

Ti interessano il riciclo dei materiali e la sostenibilità?

Compila il form ed entra a far parte della community!



    Inserisci il tuo indirizzo email




    Inserisci il tuo nome




    Inserisci il tuo cognome



    USALO UNA SECONDA VOLTA

    olio padella

    Se utilizzato per friggere piccole quantità di cibo e soprattutto se non contaminato da altro, quindi pulito, lo si può utilizzare una seconda volta, ma non di più!

    I SAPONI

    riciclo olio sapone

    Una piccola curiosità: l’olio esausto può essere utilizzato per creare il sapone solido. Si tratta di un procedimento totalmente anti-spreco: a partire dall’olio e dalla soda caustica è possibile ottenere sapone a cui aggiungere oli essenziali e fragranze!

    L’OLIO ESAUSTO COME MANGIME

    olio esausto mangime

    Ci si può servire dell’olio esausto anche per condire il mangime dei propri animali da cortile, rendendo così il loro riso più saporito.

    L’OLIO ESAUSTO COME COMBUSTIBILE

    lampada a olio

    Chi vuole dare sfogo alla propria creatività potrebbe utilizzare l’olio esausto come combustibile per lanterne in materiali riciclati.

    E per finire, un piccolo trucchetto per l’inverno!

    olio esausto spalare neve

    Durante l’inverno, invece, potrai servirti dell’olio esausto per spalare la neve: per fare in modo che la neve non si attacchi sulla pala, versaci sopra l’olio!