Riciclare la plastica in casa
Riciclare correttamente la plastica è un’azione molto importante per l’ambiente. Sapevate che è possibile riciclarla anche in casa? Vediamo insieme alcune idee creative!
Riciclare la plastica è un’azione quotidiana che richiede poco tempo, ma è molto importante per rispettare la natura.
Dando una seconda vita a flaconi, contenitori, bottiglie e tappi potete aiutare la natura in modo semplice ed efficace, vediamo come!
Perché è importante riciclare la plastica?
Lo sapevate che la plastica impiega dai fino a 1000 anni circa per degradarsi? I tempi si accorciano per i sacchetti biodegradabili, così definibili se si decompongono del 90% entro 6 mesi dal loro rilascio nell’ambiente. Rimane comunque considerevole il fatto che il 10% del materiale non decomposto mantiene la propria forma in natura e, quindi, inquina.
La dispersione di plastica in natura è un problema sia della terra, sia del mare. Inoltre, anche il territorio montano non è esente dall’inquinamento di queste sostanze, tanto che alcune microplastiche sono state rinvenute sulla vetta dell’Everest.
Lo sapete che esiste un’isola fatta unicamente di rifiuti? Si tratta del Pacific Trash Vortex, creato dalle corrente che, trasportando le plastiche accumulate nell’oceano Pacifico, con il tempo ha dato forma all’isola.
Eventi di questo tipo ci permettono di visualizzare la grandezza del problema e l’importanza di compiere le giuste scelte per riciclare quanta più plastica possibile.
Se volete scoprire come viene riciclata la plastica, potete leggere il nostro articolo dedicato.
Ti interessano i consigli per essere più sostenibile?
Compila il form ed entra a far parte della nostra community!
Idee creative per riciclare in casa divertendosi
Timbri personalizzati con i tappi
I tappi delle bottiglie sono sempre presenti nelle nostre case e sono anche tra i più difficili da smaltire. Per riciclare la plastica in casa ricordandovi dei tappi potete creare dei timbri personalizzati!
Per questo riciclo creativo avrete bisogno di:
- tappi di bottiglia;
- gommapiuma o feltro;
- colla a caldo;
- forbici.
Disegnate su un foglio il profilo del timbro che volete ottenere. Ritagliate poi la forma desiderata dalla gommapiuma e incollate con della colla a caldo sulla superficie superiore del tappo. Voilà!
Magneti fai-da-te
Per creare dei magneti fai-da-te vi serviranno:
- tappi di plastica;
- tappi di sughero;
- colla a caldo;
- magneti a bottone
- pennarelli per la plastica.
Tagliate il tappo di sughero alla stessa altezza di quello di plastica. Inserite il tappo di sughero in quello di plastica utilizzando un po’ di colla a caldo per fissarlo. Successivamente, applicate una calamita sul lato inferiore del tappo di sughero e completate decorando la superficie esterna del tappo di plastica con i pennarelli.
Da bottiglie a vasi arcobaleno
Le bottiglie di plastica sono tra i rifiuti domestici più diffusi, ma possono essere facilmente recuperati per realizzare coloratissimi vasi per fiori.
Avrete bisogno di:
- bottiglie di plastica;
- forbici;
- terriccio;
- semi, piantine aromatiche o piccoli fiori;
- pietre (preferibilmente con la superficie piatta).
Tagliate la bottiglia a circa ⅓ dal fondo, fate alcuni fori sempre sul fondo e appoggiate qualche pietra o sassolino per rendere il tutto più stabile. Inserite il terriccio e un po’ di concime e inserite la vostra pianta preferita. Se volete aggiungere un tocco creativo al vostro portafiori, potete decorare la superficie con colori acrilici o utilizzando i resti della bottiglia precedentemente tagliata.
Questi piccoli vasi sono ideali anche per la coltivazione idroponica o per il vostro orto casalingo!