Avete presente il classico accumulo di lampadine, aspirapolveri, telefoni, computer, magari di 10 anni fa, che ci troviamo in cantina e non sappiamo dove buttare? Ecco, prima di compiere gesti avventati e gettarli tutti insieme nel primo cassonetto disponibile, riflettete con attenzione: il corretto smaltimento dei rifiuti RAEE è fondamentale!

In questo articolo parliamo di alcune piccole accortezze da tenere a mente per collaborare al riciclo dei rifiuti elettronici (RAEE). I RAEE sono infatti rifiuti molto complessi da smaltire.

Perché è importante?

Un gesto semplice dai risultati straordinari! Smaltire i rifiuti elettronici nel modo corretto offre la possibilità di recuperare le materie prime che li compongono, che sono riciclabili fino al 95%! Inoltre, le sostanze in essi contenute vengono eliminate e non lasciate libere, quindi c’è una riduzione progressiva di inquinamento e gas serra. Non di meno, è un guadagno per la nostra salute: i rifiuti elettronici, proprio per le sostanze che contengono, possono rilasciare composti organici e metalli pesanti che sono dannosi per il nostro organismo.

Ti interessano i consigli per rispettare la natura?

Compila il form ed entra a far parte della community!



    Inserisci il tuo indirizzo email




    Inserisci il tuo nome




    Inserisci il tuo cognome



    Tre accortezze da tenere a mente

    • Non buttarli nell’indifferenziata

    I rifiuti elettronici non vanno assolutamente messi nella raccolta indifferenziata! Sono previsti degli appositi contenitori in cui porre i RAEE, in modo tale da assicurare un corretto smaltimento. Questi sono infatti divisi in raggruppamenti, a seconda dei quali dovranno essere smaltiti in un certo modo: per questo motivo è fondamentale evitare di mischiare insieme tutti i rifiuti elettronici!

    • Togli le batterie

    Una delle primissime cose da fare consiste nel togliere le batterie dai dispositivi che intendiamo buttare, poiché queste contengono sostanze inquinanti che potrebbero essere successivamente disperse nell’ambiente e causare danni. Ricordati che le batterie vanno poi poste in un contenitore ad hoc!

    • Dove buttarli

    Gli ecocentri e le isole ecologiche della propria città si occupano di smaltire i rifuiuti elettronici. Ogni rifiuto è destinato a uno specifico cassonetto, generalmente indicato sull’oggetto stesso. C’è poi la possibilità di smaltire i piccoli RAEE presso determinati negozi, a patto che la dimensione non superi i 25 cm di lunghezza. Per i RAEE grandi e difficili da caricare sui propri mezzi, è previsto un servizio di ritiro a domicilio, organizzato dal proprio comune di residenza.