Gli errori da non fare con le piante domestiche
Ci sono una serie di errori che sarebbe meglio evitare quando ci si prende cura delle piante domestiche. Vediamo quali sono.
Vediamo insieme alcuni errori comuni con le piante domestiche.
Esistono alcune tipologie di piante da appartamento che sopravvivono anche con la minima attenzione, ma è bene ricordare che ci sono alcuni errori da non commettere.
NON PRESTARE ATTENZIONE ALLE CARATTERISTICHE DI OGNI PIANTINA
Errore forse banale ma comune, le piante hanno caratteristiche e necessità differenti, non bisogna trattarle tutte allo stesso modo. Prestate quindi attenzione alla tipologia di pianta che state acquistando!
ESPOSIZIONE SBAGLIATA
L’esposizione gioca un ruolo fondamentale nella sopravvivenza delle piante domestiche: se sbagliata, la pianta soffrirà parecchio. Se notate che le foglie diventano marroni, allora significa che non va esposta così tanto alla luce; al contrario, se le foglie pian piano si colorano di una tonalità più chiara, probabilmente necessita di maggiore luce.
Ti interessano i consigli sul giardinaggio e la sostenibilità?
Compila il form ed entra a far parte della community!
LE FOGLIE VANNO SEMPRE PULITE
La pulizia delle foglie è fondamentale per la sopravvivenza della pianta: vi basterà farlo una o due volte al mese in modo tale che le foglie possano respirare meglio. A seconda della pianta dovrete usare un panno differente.
NON POSIZIONATE LE PIANTE NELLE CORRENTI D’ARIA
Le piante da appartamento non ottengono alcun giovamento dalle correnti d’aria, anzi, rischiano di rovinarsi. Fate quindi attenzione, nei periodi più caldi, alla posizione all’interno della vostra casa e fate in modo di non lasciare la vostra pianta troppo esposta agli sbalzi di temperatura e alle correnti d’aria.
ATTENZIONE ALLE RADICI
Le piante hanno bisogno del loro spazio per le radici: se queste fuoriescono dal vaso è opportuno estrarre la pianta, verificare la situazione ed eventualmente scegliere un vaso più grande e adeguato.