Come viaggiare in modo sostenibile
Tutti i nostri consigli su come rispettare l’ambiente mentre si viaggia!
È possibile viaggiare in modo sostenibile? Viaggiare è un modo meraviglioso per conoscere nuove culture, incontrare nuove persone e ritrovare noi stessi. Un viaggio può essere anche solo un modo per rilassarsi e allontanare tutti i pensieri negativi. Viaggiando, non dobbiamo però mai dimenticare di rispettare l’ambiente e di tenere alta l’attenzione quando si tratta di sostenibilità, sia durante l’organizzazione del viaggio sia durante la vacanza.
Aderire al paradigma del turismo sostenibile è fondamentale per garantire la preservazione dei luoghi visitati e della popolazione che li abita.
Ecco i nostri consigli su come viaggiare in maniera sostenibile!
Scegliere mezzi di trasporto meno inquinanti
Il mezzo di trasporto è il primo aspetto da tenere in considerazione nel momento in cui si organizza un viaggio, perché ci sono differenze sostanziali riguardo l’impatto sull’ambiente. Ad esempio l’aereo è estremamente inquinante, anche per tratte brevi, quindi è preferibile prendere il treno. Inoltre, spesso gli aeroporti sono lontani dai centri cittadini, quindi richiede un ulteriore spostamento per raggiungerlo, che equivale ad un maggiore inquinamento.
Se non potete fare a meno di utilizzare l’auto, vi consigliamo di sfruttare tutti i posti disponibili sulla vettura e di usufruire di servizi di car sharing.
Infine, per visitare una città, è preferibile utilizzare la bicicletta, il monopattino elettrico oppure il servizio di trasporto pubblico come il pullman e la metropolitana, invece che spostarsi in taxi.
Scegliere le strutture alberghiere attente alla sostenibilità
Prima di partire è bene informarsi adeguatamente sulla struttura nella quale si decide di pernottare e, se non soddisfa i criteri di sostenibilità, potete sostituirla con un’altra più green. Hotel, campeggi e pensioni possono avere delle certificazioni che garantiscano un alto livello di ecosostenibilità, tra queste ci sono l’European Ecolabel, Green Globe o quella rilasciata da Legambiente turismo.
Consumare solo prodotti locali
Acquistare e assaggiare solo prodotti a chilometro zero vi permetterà non solo di risparmiare, salvaguardare l’ambiente e il lavoro della popolazione locale, ma vi farà anche comprendere meglio la cultura e le abitudini del luogo che state visitando.
Meglio un unico viaggio
Spesso se si ha la possibilità di andare in vacanza solo per qualche giorno, si tende a scegliere l’aereo come mezzo di trasporto, in quanto più veloce, ma l’impatto ambientale che ne consegue è davvero ingente. Invece che fare tanti weekend fuori porta, è meglio organizzare un unico viaggio un po’ più lungo e ridurre così le ore di viaggio.
Scegliere periodi di mezza o bassa stagione
Scegliendo la mezza o la bassa stagione potrete risparmiare sui trasporti, evitare di incontrare tanti altri turisti e fare del bene all’ambiente.
Rispettare l’ambiente
Anche in vacanza, il rispetto per l’ambiente deve essere al primo posto. Non gettare cartacce a terra o disperdere qualsiasi altro tipo di rifiuto nell’ambiente, eseguire sempre la raccolta differenziata e non sottrarre nulla ai luoghi che visitiamo, come le conchiglie e la sabbia delle spiagge. Prima di partire organizzatevi cercando di mettere in valigia solo oggetti indispensabili e soprattutto sostenibili, potete prendere spunto da questo articolo.
Infine, nel caso la vostra meta fosse un luogo di mare, vi consigliamo di leggere questo articolo per consigli su come salvaguardare la fauna acquatica.
Buon viaggio!