Sapevate che anche le piante, come noi, patiscono il caldo e possono scottarsi? Ecco perché è importante adottare qualche piccolo accorgimento per prendersene cura al meglio!

Annaffiatura

Per prima cosa, durante l’estate, è importantissimo ricordarsi di annaffiare regolarmente le vostre piante. Il terreno, con le temperature elevate, tenderà a seccarsi più rapidamente, quindi è fondamentale bagnarlo la mattina presto o la sera tardi per mantenerlo umido il più possibile. L’annaffiatura varia anche in base alla tipologia di piante: prestate molta attenzione alla quantità di acqua necessaria!

Eccessiva esposizione al sole

Se possibile, sarebbe meglio evitare di lasciare le piantine sotto il sole diretto per tutto il giorno, soprattutto nelle ore più calde. Potete creare per loro delle piccole zone d’ombra magari dietro a qualche tenda o telo oppure potete posizionarle dietro a piante più grosse e più resistenti come le piante grasse, i gerani o le verbene.

Pacciamatura

La pacciamatura è una tecnica molto utile d’estate per proteggere le radici e conservare l’umidità con materiali come sabbia, foglie, paglia ed erbe, evitando che l’acqua evapori troppo rapidamente. Il pacciame va posizionato alla base della pianta creando uno spessore di almeno 6 centimetri stendendolo in modo il più possibile uniforme. Inoltre, la pacciamatura evita che intorno alla pianta crescano erbe infestanti.

Fertilizzanti

Nei periodi estivi è importante anche usare i giusti prodotti per proteggere le vostre piante. Ad esempio, bisogna fare attenzione alla scelta dei concimi. Noi vi consigliamo di utilizzare quello della linea Vivi Verde Coop, il concime universale liquido, ideato per fornire la corretta nutrizione delle vostre piante per rinforzare e renderle più resistenti al caldo.

In questo articolo trovate altri consigli utili per proteggere le vostre piantine dal caldo!