L’estate, con le sue temperature calde, mette a dura prova la cura delle piante. In questo articolo troverete diversi consigli per proteggere il vostro terrazzo o giardino durante il periodo estivo, così potrete andare in vacanza e mantenere in buona salute le vostre piante!

Acqua

Annaffiare le piante, soprattutto nel periodo estivo, è davvero importante. Da tenere in considerazione è in particolare l’orario in cui si annaffia, che deve essere la mattina presto o verso il tramonto. Noi vi consigliamo di farlo durante la sera, quando la terra ha già rilasciato il calore del giorno, in questo modo le piante avranno tutta la notte per reidratarsi con calma. Mai annaffiare durante le ore di maggior caldo, inoltre ricordatevi di usare sempre acqua a temperatura ambiente. Esistono diversi metodi, casalinghi e non, per irrigare le piante e concedergli la giusta dose di acqua. Un ottimo metodo per calcolare la giusta quantità è quello di basarsi sulla temperatura e l’umidità, oltre che sulla dimensione del vaso; per esempio, più è grande, maggiore è la frequenza con cui si deve innaffiare. Un altro elemento che influenza l’irrigazione è il materiale del vaso, infatti i vasi in terracotta trattengono molto di più l’acqua e lasciano respirare le radici.

Concimazione

Nutrire le piante con i giusti prodotti le rende molto più resistenti. Sul mercato esistono tantissime tipologie di concime, che altro non sono che composti a base di potassio, fosforo e sali minerali. La concimazione avviene prevalentemente tra marzo e aprile e prosegue per tutto il periodo di fioritura. D’estate però è buona abitudine non concimare troppo le piante a causa del caldo intenso. Vi consigliamo comunque di utilizzare, in qualsiasi stagione, concimi di origine naturale, come quelli della linea Vivi Verde Coop, che comprende prodotti da agricoltura biologica nel rispetto dell’ambiente e degli animali. Per curare giardini o orti con frutta e verdura, vi suggeriamo anche il concime universale in pellet sempre della linea Vivi Verde. Un metodo invece casalingo, da utilizzare come sostituto al concime d’estate, è quello di aggiungere alle vostre piante l’acqua di cottura dell’uovo sodo o delle verdure, entrambe ricche di sostanze nutritive.

piante in estate

No all’aria condizionata

Per le piante rappresenta un grande pericolo, a causa dello sbalzo di temperatura. Da evitare è anche la modalità deumidificatore, perché sottrae umidità alla stanza che invece è preziosa per la pianta.

Insomma, con queste piccole accortezze potrete mantenere in forma e salute le vostre piante anche durante l’estate!