In questo articolo abbiamo visto che creare un orto casalingo sul balcone di casa non è un’impresa impossibile. Dato che l’inverno è alle porte, oggi vedremo come creare una serra sul balcone di casa per proteggere le nostre piantine dal freddo e dalle intemperie.

LA STRUTTURA DELLA SERRA SUL BALCONE

serra struttura

Esistono diverse strutture a cui puoi ricorrere per creare la tua serra sul balcone: legno, plastica, policarbonato, acciaio. A seconda delle tue esigenze e soprattutto dello spazio a tua disposizione, potrai scegliere una di queste tipologie. La cosa importante è che la struttura risulti robusta e resistente, in modo tale che non venga distrutta dal vento o dai temporali.

In alternativa, puoi anche usare delle fioriere o delle casse di legno che successivamente proteggerai con dei teli.

Un’ultima opzione molto valida e semplice da realizzare consiste nel porre le piante su degli scaffali, fissarli al muro e coprirli.

Ti interessano i consigli sul giardinaggio e la sostenibilità?

Compila il form ed entra a far parte della community!



    Inserisci il tuo indirizzo email




    Inserisci il tuo nome




    Inserisci il tuo cognome



    I TELI IN PLASTICA

    teli in plastica

    Una volta scelto e costruito lo scheletro della tua serra, dovrai procurarti dei teli in plastica. Nello specifico, si consiglia di utilizzare i teli in polietilene, PVC, che conservano il calore e sono resistenti agli agenti atmosferici. Le piantine andranno poste sotto questi teli, all’interno della struttura, in modo tale da rimanere al caldo e protette dalle intemperie.

    Presta molta attenzione quando posizioni i teli: non lasciare buchi e non creare tagli, altrimenti non avranno l’effetto desiderato.

    In ogni caso, ricordati che periodicamente è necessario che vi sia un ricambio d’aria all’interno della serra, quindi fissa i teli in modo che siano facilmente sollevabili.

    ESPOSIZIONE ALLA LUCE

    esposizione alla luce serra

    Non dimenticare che la luce rimane fondamentale per le tue piantine: una corretta esposizione è importante anche durante i periodi invernali e all’interno di una serra!
    La posizione migliore rimane sotto il sole.