Quali piante sono ideali per l’appartamento, come creare un orto casalingo. Arredare la casa con piante semplici e come curarle. Fiori e piante per interni.
Ecco qualche curiosità che forse non sapevate sulle piante.
Annaffiare le piante con l’acqua frizzante fa bene? In questo articolo ne analizziamo i benefici.
Con l’arrivo delle alte temperature è importante proteggere le piante dal sole e dal caldo intenso. Ecco i nostri consigli!
Nel periodo estivo fiori e piante hanno bisogno di maggiori attenzioni e cure: vediamo insieme alcuni consigli utili.
Caratteristiche, varietà e cura di questo meraviglioso fiore
I fiori d’arancio, oltre ad essere utilizzati come ornamenti, si prestano a tanti altri usi, dalla cosmesi alla cucina. Scopriamo le loro proprietà e come coltivarli.
Quali fiori e quali piante è meglio coltivare in primavera?
Avete mai provato a coltivare in casa le erbe aromatiche per dare sapore ai vostri piatti? In questo articolo vi spieghiamo come!
Si chiama Stella del Mattino o Bucaneve: ecco come prendervi cura al meglio di questa pianta dai fiori bianchi!
In questo articolo vediamo quali sono le migliori piante da seminare nel periodo invernale nei nostri orti.
Avete mai sentito parlare dell’Alocasia Black Velvet? Una pianta originaria dell’Asia perfetta da tenere in appartamento. Ecco i segreti per curarla al meglio.
Manca pochissimo ad Halloween! Oltre alla varietà arancione esiste un’altra varietà molto particolare e apprezzata: è la zucca centenaria. In questo articolo scopriamo come coltivarla e quali sono i migliori prodotti biologici per proteggerla.
La monstera è una pianta molto diffusa negli appartamenti perchè resistente, non richiede molte cure, ma è capace di donare un aspetto elegante e raffinato ad ogni ambiente. Piccoli trucchi e regolari cure possono assicurare il massimo benessere a questa pianta. Ecco alcuni consigli su come prendersene cura e la simbologia floreale associata a questa pianta.
Il bonsai è da sempre associato alla purezza e alla meditazione. In particolare, è una pianta che necessita di cure attenzioni specifiche perché molto sensibile agli sbalzi di temperatura, alla composizione chimica del terreno e all’esposizione alla luce. Ha anche un significato e una simbologia molto particolari. Scopriamo tutti i segreti per prendersi cura al meglio del bonsai.
Coltivare la propria frutta e verdura non è semplice, soprattutto perché si deve prestare particolare attenzione alla prevenzione di malattie o parassiti che possono vanificare tutto il lavoro fatto. Per curare le piante possiamo scegliere antiparassitari e concimi biologici oppure creare un antiparassitario fai da te. Scopriamo come curare menta, basilico, maggiorana e altre piante con prodotti BIO.
Per chi abita in appartamento è fondamentale saper organizzare gli spazi sfruttando ogni ambiente a disposizione. Non è necessario avere un orto o un giardino di grandi dimensioni per poter coltivare la propria verdura o le proprie piante aromatiche, ma qualche barattolo, un po’ d’acqua e con pazienza è possibile creare la propria coltivazione idroponica. Ecco come.
Con l’arrivo delle alte temperature aumentano anche i parassiti e le malattie che possono incidere sulla salute delle nostre piante. Scopriamo insieme alcuni metodi per assicurare la migliore cura alle nostre piante in modo naturale.
La pianta d’incenso veniva utilizzata fin dall’antichità come ingrediente per praticare la medicina ayurvedica, date le sue proprietà rilassanti e riequilibranti per l’organismo. Non è solo bella per decorare la casa, ma purifica naturalmente l’aria e libera le vie respiratorie con il proprio aroma. Scopriamo come curarla al meglio.
La Magnolia giapponese è ideale per decorare il giardino. Scopriamo insieme alcune caratteristiche di questa pianta ed alcuni consigli per prendersene cura.
Le piante grasse sono particolarmente adatte per gli interni, soprattutto in appartamento. Richiedono poca luce e poca acqua, ma sono perfette decorare le stanze della casa. Vediamo alcuni consigli per curarle.
Cos’è un orto verticale e come si realizza? In questo articolo vedremo alcuni consigli pratici per crearne uno!
Esistono alcune tipologie di piante che possono essere dannose per i nostri amici a 4 zampe. Scopriamo insieme quali sono.
Le orchidee sono tra le piante d’appartamento più comuni, che fioriscono nel periodo fra gennaio e marzo. Scopriamo come curarle e tenerle al meglio.
Le piante che teniamo in appartamento non solo sono un ottimo completo d’arredo per
abbellire le nostre case, ma permettono di migliorare il nostro umore e la nostra salute.
Vediamo come.
Ci sono una serie di errori che sarebbe meglio evitare quando ci si prende cura delle piante domestiche. Vediamo quali sono.
Se vivete in un appartamento che non riceve troppa luce ma non volete rinunciare a riempire la vostra casa di piante, seguite la nostra piccola guida per le 8 piante da appartamento che hanno bisogno di poca luce.
Scopriamo insieme 8 piante portafortuna da regalare ai nostri cari per Natale.
Il terrarium è un elemento d’arredo sempre più diffuso che può essere creato comodamente a casa. È anche un’ottima idea per un regalo di Natale!
Scopriamo insieme come creare una serra sul proprio balcone.
Nell’ottica della riduzione degli sprechi, creare una compostiera fai da te per la cura del proprio orto è un’ottima soluzione. È infatti possibile recuperare i rifiuti organici trasformandoli in compost. Scopriamo come.
Esistono alcune piante da appartamento che richiedono cure minime per sopravvivere! In questa piccola raccolta ti presentiamo 8 piante perfette per il tuo appartamento.
Sfatiamo l’idea che su un terrazzo non si possa costruire un piccolo orticello. Ci sono alcune piccole accortezze da seguire, dall’esposizione alla luce al tipo di ortaggio da preferire, che ti presentiamo in questo articolo.