Ogni giorno milioni di donne hanno le mestruazioni: in relazione a ciò, esiste una grande quantità di prodotti presenti sul mercato e, conseguentemente, un enorme numero di rifiuti non recuperabili (indifferenziati), pari a circa 200.000 tonnellate ogni anno. Oggi vogliamo parlarvi degli assorbenti biodegradabili, un’ottima scelta per ridurre l’impatto sull’ambiente.

In questo articolo vediamo insieme quali sono le caratteristiche e i vantaggi degli assorbenti biodegradabili!

Una scelta green

Il cotone è una fibra tessile, ricavata dalla bambagia, nota soprattutto per il suo utilizzo nel settore dell’abbigliamento. Infatti, grazie al cotone, è possibile creare capi di alta qualità, traspiranti e duraturi. Essendo un elemento derivante dalla natura, il cotone è di conseguenza biodegradabile e compostabile: può essere quindi smaltito senza rilasciare sostanze tossiche e nocive per la natura e le persone, ma anche rilavorato per essere trasformato in compost.

Gli assorbenti in cotone sono una soluzione ideale per combattere gli sprechi e salvaguardare il pianeta. Vi consigliamo due prodotti eccellenti della linea Vivi Verde Coop: gli assorbenti in cotone biologico per flussi intensi e gli assorbenti in cotone per flussi normali.

Niente più irritazioni!

Oltre all’importante elemento green, gli assorbenti in cotone hanno anche un’altra caratteristica da non sottovalutare: l’assenza di irritazioni sulla pelle. Tutte le donne sono a conoscenza dei fastidi, pruriti e arrossamenti causati dal contatto con assorbenti di scarsa qualità. L’irritazione è infatti dovuta ad un’assenza di traspirabilità che non permette alla pelle di respirare come dovrebbe, dall’alterazione del pH naturale della pelle e da uno scarso potere assorbente. Tramite l’utilizzo degli assorbenti in cotone, soffici e delicati, potrete finalmente dire addio a queste problematiche!

Super comfort

Gli assorbenti più comuni sul mercato sono particolarmente scomodi per chi li indossa, in quanto non riescono ad adattarsi alla forma di ogni corpo. Anche se l’utilizzo delle ali (o doppie alette) migliora sicuramente la situazione, il problema resta lo stesso. Gli assorbenti in cotone, al contrario, riescono a trasmettere un maggiore benessere e comfort grazie al materiale naturale che si modella in base a chi lo indossa: praticamente un sogno per tutte le donne!

Un’altra differenza tra gli assorbenti biodegradabili e quelli maggiormente presenti sul mercato è il prezzo, leggermente più alto rispetto ai soliti standard. Attualmente però molte aziende si stanno muovendo verso questa scelta più sostenibile, cercando di ottimizzare anche i costi.

Insomma, gli assorbenti biodegradabili sono una scelta green che può fare davvero la differenza per l’ambiente!