Utilizzare l’acqua frizzante per annaffiare le piante può sembrare un’idea strana. Tuttavia, gli studi ci dicono che ci sono alcuni benefici importanti.

Quali sono i benefici?

Annaffiare le piante con l’acqua frizzante aiuta a farle crescere più rapidamente: lo rivela uno studio condotto dall’Università del Colorado nel 2002, secondo il quale l’acqua gasata favorirebbe lo sviluppo delle piante e le renderebbe più verdi e sane. I due autori dell’esperimento, infatti, hanno innaffiato due gruppi di piante: uno con acqua frizzante e uno con acqua del rubinetto. Alla fine dell’esperimento è emerso che il primo gruppo di piante è cresciuto di più rispetto al secondo.

L’acqua frizzante è ricca di anidride carbonica disciolta, che agisce come una sorta di “tonico” per le radici delle piante. L’anidride carbonica è un elemento essenziale per la fotosintesi, il processo attraverso il quale le piante convertono la luce solare in energia. Fornendo una piccola quantità di anidride carbonica attraverso l’acqua frizzante, si potenzia la capacità delle piante di assorbire nutrienti e di crescere in modo sano.

annaffiare le piante

Inoltre, l’acqua frizzante contiene tracce di sali minerali, come il sodio e il calcio, che possono essere utili per le piante. Questi minerali possono contribuire a bilanciare l’equilibrio ionico nel terreno circostante le radici, migliorando l’assorbimento dei nutrienti essenziali. Questo è particolarmente utile in terreni poveri di minerali, in cui l’apporto supplementare di sali minerali può aiutare a prevenire carenze nutritive.

Ovviamente una annaffiatura di questo tipo non va adottata tutti i giorni: basterà farlo una volta a settimana circa e continuare a bagnare le piante con l’acqua naturale. Un eccesso di anidride carbonica può infatti avere l’effetto contrario, bloccandone lo sviluppo.

Ecco alcuni consigli pratici per non rischiare di danneggiare le piantine:
– usate acqua a temperatura ambiente;
– scegliete acqua di soda senza zuccheri e senza aromi, (noi vi proponiamo questa opzione sostenibile);
– innaffiate con l’acqua frizzante una sola volta a settimana;
– provate a coprire il terreno con la pacciamatura.

L’uso dell’acqua frizzante per annaffiare le piante può rappresentare un interessante esperimento per sfruttare alcuni dei suoi benefici. Tuttavia, è importante ricordare di dosare attentamente l’uso dell’acqua frizzante e di monitorare la risposta delle piante.