Anche quando siamo in spiaggia (magari durante le nostre vacanze!), non dobbiamo dimenticare di prenderci cura dell’ambiente: un piccolo gesto può fare la differenza per la salvaguardia del pianeta. Soprattutto la spiaggia e il mare sono luoghi da tutelare, oltre che habitat naturali di molte specie animali. Vediamo quali sono i comportamenti sostenibili da mettere in atto.

Ecco a voi 5 consigli green per affrontare in modo sostenibile ed etico la vostra vacanza al mare.

Creme solari

Sappiamo tutti che è molto importante utilizzare la crema solare in spiaggia. Anche se il sole è un’ottima fonte di vitamine, se preso in quantità eccessive può essere dannoso per la pelle a causa dei raggi UVA, UVB e IR. È ovvio quindi che la crema solare non può mai mancare nella borsa da mare. Un’abitudine sostenibile inizia proprio da qui: dalla scelta di un prodotto che non inquini l’ambiente. Preferite sempre l’acquisto di creme bio ed eco, che non utilizzano i filtri solari chimici, altamente tossici per il mare e i suoi organismi. Noi vi consigliamo un latte solare per pelli sensibili con protezioni 50+ a difesa dell’ecosistema marino e realizzato con il 50% di plastica riciclata, che potete trovare qui.

Spuntini green

Chi predilige uno stile di vita sostenibile, dovrebbe evitare di comprare prodotti usa e getta, soprattutto quando si parla di cibo. Anche durante la vostra vacanza al mare vale questa buona e sana abitudine. Scegliete sempre frutta e verdura di stagione, ancora meglio se a km zero. Potete cucinare una pasta fredda o un’insalata di riso da portare con voi all’interno di contenitori per alimenti, e mantenerli freschi in una borsa frigo, come questa di Coop. Se invece optate per un panino, fate sempre attenzione a non disperdere nell’ambiente incarti o confezioni.

sostenibilità in spiaggia

Attenzione ai rifiuti

È necessario il massimo impegno da parte di ognuno di noi per ridurre il rischio di plastica nei nostri mari. Portate sempre con voi un sacchetto da utilizzare per raccogliere tutti gli scarti dei prodotti utilizzati. Se siete fumatori non dimenticate mai un portacenere portatile, sostenibile e pratico da usare. Assolutamente da evitare invece sono le bottigliette di plastica, che possono essere sostituite con delle borracce.

Limitare l’acqua

Non sprecare l’acqua è ormai un mantra che dovrebbe risuonare nelle nostre menti. Soprattutto d’estate, dove si hanno a disposizione docce e bagni per eliminare la sabbia e la salsedine, è fondamentale non sprecarla e ridurre al minimo il suo uso. Un altro consiglio che vi diamo è quello di non usare mai il bagnoschiuma o lo shampoo in spiaggia, a meno che non sia completamente biologico ed ecosostenibile.

Vi auguriamo buon relax!