3 cose che (forse) non sapevate sulle piante
Ecco qualche curiosità che forse non sapevate sulle piante.
Il mondo delle piante è davvero molto complesso. In questo articolo vi raccontiamo tre caratteristiche che non tutti conoscono.
Comunicano tra loro
Sotto alcuni aspetti, le piante sono molto simili agli uomini. Durante la loro evoluzione hanno sviluppato un sistema di comunicazione davvero efficiente, tramite la produzione di sostanze (chiamate ormoni) diverse per ogni situazione. Attraverso la dispersione di questi ormoni, che si distinguono in base all’odore, riescono a comunicare situazioni negative o positive, come, per esempio, la presenza di parassiti o di organismi patogeni.
All’interno dei boschi, le piante possiedono anche una rete di radici capace di svilupparsi nel sottosuolo per controllare lo sviluppo della pianta, i suoi movimenti, forme e direzioni di crescita. Questa rete, chiamata rete micorrizica o Wood Wide Web, crea un immenso network naturale che si estende per decine di chilometri e copre superfici molto vaste. All’interno di questo sistema, i funghi agiscono come i cavi in fibra ottica di Internet: penetrano nel suolo e riescono a collegare interi boschi.
Inoltre, le radici sembrano svolgere il ruolo di “cervello” della pianta in quanto riescono a fornire informazioni come il consumo di ossigeno nella pianta. Gli studiosi hanno addirittura notato che le radici mostrano un’attività elettrica molto simile a quella dei neuroni. Incredibile, vero?
Provano sentimenti
Con gli amici, persone con cui ci troviamo particolarmente a nostro agio, stiamo tutti molto meglio. Lo stesso avviene per le piante: riunire e far crescere insieme la stessa tipologia di pianta favorisce maggiore benessere e salute. Insomma, insieme cresceranno più sane e felici. È possibile notare questo fenomeno quando le chiome delle piante della stessa specie si uniscono o si trovano davvero molto vicine una all’altra. Alcune coppie di piante sono così strettamente connesse, attraverso le radici, che a volte quando una muore, muore anche l’altra.
Assorbono le radiazioni
Lo sapete che alcune piante sono in grado di assorbire le radiazioni? Questo è noto in particolare per quanto riguarda il cactus, in grado di assorbire le onde elettromagnetiche. In realtà, sono diverse le tipologie di piante con questa caratteristica. Tra le piante “anti-radiazioni” troviamo la Tillandsie, pianta caratterizzata da fiori con colori molto intensi, come il rosa, il viola, il giallo o l’arancione, la Sansevieria trifasciata e l’Areca palmata, una pianta elegante ed esile di un’incredibile bellezza.
Per chi utilizza spesso il computer, per lavoro o per hobby, è una buona idea avere la compagnia di una di queste piante anti-radiazioni. Oltre ad essere belle, sono anche utili alla nostra salute, grazie alla loro capacità di purificare l’aria dell’ambiente, assorbendo tossine e agenti inquinanti!